![]() |
Foto di Gennaro Natale |
Nato a Napoli nel dicembre 1981, ho per paradosso una moglie astemia e, in compenso, due figlie briose che già in tenera età hanno imparato a riconoscere, almeno visivamente, una
bottiglia di vino da una di acqua.
Amo leggere, viaggiare, scoprire la storia e le tradizioni locali ma, soprattutto, amo "bere buon vino con buon cibo in buona compagnia".
Dopo la Maturità Classica, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia; considerando il vino la medicina dell'anima e provando molto più piacere nel consigliare una buona bottiglia piuttosto che nel prescrivere farmaci, ho frequentato con dionisiaca passione i corsi AIS ed ho ideato questo blog per la voglia di raccontare le mie esperienze, approfondire argomenti legati al mondo enogastronomico e condividere le recensioni dei miei assaggi.
Amo leggere, viaggiare, scoprire la storia e le tradizioni locali ma, soprattutto, amo "bere buon vino con buon cibo in buona compagnia".
Dopo la Maturità Classica, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia; considerando il vino la medicina dell'anima e provando molto più piacere nel consigliare una buona bottiglia piuttosto che nel prescrivere farmaci, ho frequentato con dionisiaca passione i corsi AIS ed ho ideato questo blog per la voglia di raccontare le mie esperienze, approfondire argomenti legati al mondo enogastronomico e condividere le recensioni dei miei assaggi.
Nelle seguenti pagine (Rubriche, Press & Co., Contatti e Link) troverete una sorta di indice, dove basta cliccare su una delle voci di Vostro interesse per un approfondimento dell’argomento.
Buona navigazione!
_______________________________________________
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere d'incontri
se il pensiero resta alto e il sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
Né Lestrigoni o Ciclopi,
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere d'incontri
se il pensiero resta alto e il sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
Né Lestrigoni o Ciclopi,
né l’irato Poseidone incontrerai,
se non li porti dentro, nel tuo cuore,
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga
che siano tanti i mattini d’estate
che ti vedano entrare (finalmente,
se non li porti dentro, nel tuo cuore,
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga
che siano tanti i mattini d’estate
che ti vedano entrare (finalmente,
e con che gioia!) in porti sconosciuti prima;
fa scalo negli empori fenici e acquista
madreperle coralli, ebani e ambre,
fa scalo negli empori fenici e acquista
madreperle coralli, ebani e ambre,
tutta merce fina, anche aromi
penetranti d’ogni sorta, più aromi
inebrianti che puoi.
Va in molte città egizie,
impara tante cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca.
Raggiungerla sia il tuo pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri molti anni, e che da vecchio
raggiungi quest’isola, ricco di tutto quello
penetranti d’ogni sorta, più aromi
inebrianti che puoi.
Va in molte città egizie,
impara tante cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca.
Raggiungerla sia il tuo pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri molti anni, e che da vecchio
raggiungi quest’isola, ricco di tutto quello
che hai guadagnato durante il viaggio,
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio.
Senza di lei mai ti saresti messo
in viaggio: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso,
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio.
Senza di lei mai ti saresti messo
in viaggio: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso,
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
Costantino Kavafis
complimenti bellissimo blog su un argomento che in effetti nella mia preparazione manca.. ti seguo così imparo sicuramente qualcosa :)
RispondiEliminaGrazie Raffaele, sei il benvenuto! Quando vuoi, chiedi pure, sarò felice di consigliarti qualche buon vino per le tue gustose ricette :)
EliminaCiao Alessandro, complimenti per il blog! Ti seguo volentieri :-)
RispondiEliminaGrazie Flavia, sei la benvenuta!
EliminaDicevo io che sei un grande !!!!!
RispondiEliminaCiao Zia Cocò! Sei grande anche tu!
EliminaSono colpito dalla semplicità di consultazione e dalla passione che metti in quello che descrivi, ho cominciato da poco a leggerti e mi trasmetti ancora più curiosità nel cercare nuovi stimoli...
RispondiEliminaGrande, continua così !
Grazie Simone, sei il benvenuto! Mi fa davvero piacere leggere queste tue parole, che per me rappresentano un grande feedback positivo!
Eliminadopo il cibo la più forte delle mie debolezze è il buon vino :)
RispondiEliminaInteressante.
Buon lavoro
Sally
Grazie Sally!
EliminaIn effetti "bere buon vino con buon cibo in buona compagnia è uno dei piaceri più civili della vita".
Buon lavoro anche a te.
Alessandro