mercoledì 18 settembre 2013

Aromi, Sentori & Vini


Titolo:            Aromi, Sentori & Vini
Autori:           Pantaleo Provenzano   
Editore:          Barbieri

La parte più affascinante e, per certi aspetti, esoterica della degustazione di un vino è per me la fase olfattiva; la descrizione del profumo di un vino è senz'altro legata al nostro bagaglio di memorie olfattive, che ci permette di rievocare sentori percepiti in differenti occasioni (annusando fiori, frutta, spezie, ...) e comunicare così le sensazioni percepite.
Mettere ordine in quest'universo di profumi non è opera semplice... ci ha provato l'enologo Pantaleo Provenzano che, oltre a spiegare la genesi dei descrittori del profumo dei vini, ha fornito nel suo libro tante schede tecniche corredate di bellissime foto e una catalogazione dei sentori per vitigno.



3 commenti:

  1. "Alla ricerca del tempo perduto". Anche Proust lo affermava, Profumi e Sapori che ritornano, all'occasione,alla nostra memoria rievocando tempi o momenti passati.Peccato che si possa mettere ordine solo nei profumi del vino.Deve essere un libro molto interessante

    RispondiElimina
  2. Grazie per la dritta Alessandro, l'ho acquistato e lo sto ancora pian piano assimilando, è motlo preciso e suggerisce come riconoscere profumi paragonandoli ad altri. E' un libricino piccolo ma molto didattico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simone, mi fa piacere che questo libro ti stia piacendo; ne sentii parlare per la prima volta su un forum e mi incuriosì molto l'idea di un libro specifico sui profumi del vino (credo sia davvero singolare nell'ambito della letteratura enoica).

      Elimina

Grazie per la visita.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito usa cookie (anche di terze parti), proseguendo nella navigazione accetti il loro utilizzo+InfoOK