Enoitaca

Viaggio alla scoperta del mondo del vino ... l'enodiario di Alessandro Farina

Home page

  • Home page
  • Chi sono
  • Rubriche
  • Press & Co.
  • Contatti e Link

venerdì 21 settembre 2012

La fermentazione vista in trasparenza

Ecco il mosto trasformarsi in vino in un video davvero interessante!

Pubblicato da Alessandro Farina alle 01:48
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per la visita.

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

I 10 post più popolari di sempre

  • Libri enoici
  • Appunti di viticoltura: La maturazione dell’uva e vendemmia
  • Appunti di enologia: Vinificazione in rosso, rosato e bianco
  • Quanto costava il vino negli anni '30? Lo svela un listino prezzi dell'epoca
  • Attribuire un punteggio al vino
  • Nozioni di base sul vino
  • Il vino in Sardegna riassunto in 7 punti
  • Sangue di Toro di Eger: 100% Egri Bikavér 2009 Bolyki
  • Appunti di enologia: Trattamenti e correzioni del mosto
  • La Barbera riassunta in 7 punti

Se stai cercando un compendio di enografia nazionale... dà un'occhiata al mio ebook!

Se stai cercando un compendio di enografia nazionale... dà un'occhiata al mio ebook!

Se ti stai avvicinando al mondo del vino o sei un aspirante sommelier…dà un’occhiata al mio ebook!

Se ti stai avvicinando al mondo del vino o sei un aspirante sommelier…dà un’occhiata al mio ebook!

Enodegustatori Campani

Enodegustatori Campani

Scrivo anche su

Scrivo anche su

Invio Campioni

Invio Campioni

Svinando

Svinando

Visita la Pagina Facebook del blog!

Non perderti i miei tweet!

Tweets di @enoitaca

Enoteca online

Banner ED 300x100

Vino Campano

Vino Campano

Per chi ama la Borgogna...

Per chi ama la Borgogna...

I 10 post più popolari della settimana

  • Attribuire un punteggio al vino
  • Il Trentino Alto Adige riassunto in 7 punti
  • Appunti sui vini liquorosi: Sherry
  • Quanto costava il vino negli anni '30? Lo svela un listino prezzi dell'epoca
  • Appunti di viticoltura: Il ciclo della vite
  • Nozioni di base sul vino
  • La carta dei vini... appunti del corso per Sommelier
  • Appunti di enologia: Trattamenti e correzioni del mosto
  • Film enoici: French Kiss
  • Appunti di viticoltura: Il grappolo

Il mio indirizzo email:

alessfarina@gmail.com

Visualizzazioni totali

Ebuzzing - Top dei blog - Vino
Ebuzzing - Top dei blog - Gastronomia

Blog selezionato da WineBlogRoll

Blog selezionato da WineBlogRoll

Followers GFC

I 10 post più popolari del mese

  • Attribuire un punteggio al vino
  • Il Trentino Alto Adige riassunto in 7 punti
  • Quanto costava il vino negli anni '30? Lo svela un listino prezzi dell'epoca
  • Appunti sui vini liquorosi: Sherry
  • Appunti sui vini liquorosi: Madeira
  • Il Gragnano riassunto in 7 punti
  • Appunti di viticoltura: Il ciclo della vite
  • Appunti di viticoltura: Il grappolo
  • Appunti sui distillati: Le fasi di produzione
  • Appunti di viticoltura: La vite

Archivio blog

  • ►  2017 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (37)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (51)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (172)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2013 (181)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2012 (38)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ▼  settembre (4)
      • Fara DOC 2007 - Il Chiosso
      • Bourgogne "Pasquier des Chênes" 2008 Domaine March...
      • La fermentazione vista in trasparenza
      • Gli appuntamenti della Domenica mattina
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
BlogItalia - La directory italiana dei blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto è aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.

Le opinioni contenute in questo blog sono espressione del libero pensiero dell’autore, e vanno pertanto prese come tali; quando sono rappresentate opinioni altrui, esse ricadono sotto la responsabilità di coloro che le manifestano.

Le immagini inserite in questo blog sono tratte in parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, si prega di comunicarlo ad alessfarina@gmail.com e saranno subito rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Alessandro Farina partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una piccola commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Privacy Policy

Info sulla Privacy Policy di questo blog.

Copyright © 2011 - 2017 Enoitaca by Alessandro Farina. All rights reserved. Tema Filigrana. Powered by Blogger.